Progettazione edilizia e modellazione BIM

La progettazione BIM, finalizzata alla creazione di un modello BIM condiviso su cui i progettisti possono pavorare, si basa sulla cooperazione tra gli attori coinvolti nella pianificazione, progettazione, costruzione e manutenzione dell’edificio

L’obbligo dell’utilizzo di metodi e strumenti elettronici di modellazione decorre dal 2021 per i lavori complessi oltre i 15 milioni di euro e dal 2025 per tutte le nuove opere.

Tale attività consiste nelle seguenti fasi:

  • Rilievo dello stato di fatto e/o del sito oggetto di lavori in caso di nuove costruzioni
  • Creazione di um modello di interscambio BIM con apposito software dedicato
  • Progettazione degli interventi in maniera condivisa con gli altri attori del processo edilizio (progettista strutturale, progettista impianto idrico/elettrico/smaltimento acque reflue)
  • Constante monitoraggio del modello durante la fase di esecuzione delle opere e rettifica dello stesso in funzione dell’andamento delle lavorazione, fino alla redazione del modello finale As-Built
  • Utilizzo del modello per la pianificazione/gestione degli intervendi di manutenzione del fabbricato

Cerchi una soluzione adeguata per la tua azienda?

Contattaci oggi per una consulenza gratuita o maggiori informazioni.

Mettiti in contatto