Progettazione Sostenibile e Certificazione energetica

L’impatto del settore delle costruzioni sull’ambiente è tra i più elevati delle attività umane e proprio per questo nel tempo hanno trovato ampio sviluppo modalità di progettazione sostenibili ed ecologiche.

Nello specifico la progettazione condotta dallo studio è basata sui seguenti aspetti:

  • Progettazione bioclimatica basata sullo studio dell’ insieme dei fenomeni atmosferici e delle condizioni metereologiche che interessano un territorio e finalizzata alla definizione dell’esposizione ottimale del fabbricato
  • Progettazione sostenibile basata sull’utilizzo di materiali reciclabili e/o a basso impatto ambientale come definito dai recenti Criteri ambientali minimi CAM per gli edifici pubblici e analizzata mediante valutazione del ciclo di vita (Life Cycle Assessment “Lca”) che è una metodologia, per valutare l’impatto di questi ultimi sull’ambiente durante l’intero ciclo di vita
  • Progettazione mirata alla riduzione dell’impatto edilizio rispetto alla permeabilità del suolo e del verde; ad esempio nel caso di misure edilizie che comportano un'impermeabilizzazione di grandi superfici, è necessario creare un equilibrio ecologico attraverso tetti verdi, tecnologie ingegneristico-biologiche e attraverso il rinverdimento e la piantumazione.
  • Progettazione delle opere di difesa dalle alluvioni e dalle frane ed opere di ingegneria naturalistica con particolare riguardo ad interventi montani e forestali con realizzazione di muri verdi e palificate loricate
  • Progettazione ecosostenibile mirata all’incentivazione ed all’utilizzo di impianti a fonti rinnovabili (caldaie a biomassa, impianti solari, etc) e certificazione delle caratteristiche energetiche dei fabbricati mediante redazione degli Attestati di prestazione energetica

Cerchi una soluzione adeguata per la tua azienda?

Contattaci oggi per una consulenza gratuita o maggiori informazioni.

Mettiti in contatto